Suonare News 0 1997 Organi preziosi
 

Il suono dei cipressi
di Ennio Cominetti

La chiesa di Santa Maria delle Grazie appare, a chi giunge dal centro di Montepulciano (Siena) percorrendo viale Calamandrei, nella sua elegante facciata rinascimentale collegata all’edificio circostante, ex convento dei frati francescani. L’interno, che si presenta a una sola navata con sei altari laterali, riesce ad armonizzare stili diversi con elementi barocchi e settecenteschi. Nella chiesa sono contenute importanti opere d’arte figurativa: nel primo altare di destra, possiamo ammirare una Madonna in trono con il bambino e ai lati le grandi figure di San Giovanni Battista e San Girolamo, opera di Niccolò Betti di Firenze, collega del Vasari. Il pezzo più prestigioso è il dorsale a bassorilievo in terracotta colorata dell’altare principale, opera – molto verosimilmente – di un membro della grande famiglia di artisti Della Robbia. Tutte queste notizie e altre ancora, sono contenute in un bel volume, Le Grazie, la chiesa e l’antico organo, di don Mario Dionori, da oltre trent’anni parroco della chiesa, pubblicato da Editori Del Grifo (tel. 0578-717090). L’attrazione maggiore della chiesa di Santa Maria delle Grazie, tuttavia, è lo splendido organo cinquecentesco costruito con sole canne di cipresso, situato sopra il portale d’ingresso della chiesa, un raro esempio per la storia organaria italiana. Si pensi che un simile strumento (anch’esso proveniente dall’Italia) è attualmente conservato nella Silberne Kapelle di Innsbruck. Organi con canne di legno sono molto difficili da trovare oggi. Se nel Cinque-Seicento erano di frequente produzione (Monteverdi, per esempio, nel suo Orfeo richiede espressamente un organo di questo tipo) nei secoli successivi vennero smantellati per lasciar posto a strumenti con canne metalliche (leghe di stagno e piombo) dalle sonorità più corpose e penetranti. Dell’organo di Montepulciano non si conosce né l’autore, né l’anno di costruzione. Unica notizia certa è che lo strumento fu donato alla chiesa il giorno di Natale del 1600 dal nobile Vincenzo Salimbeni, e che la sua sistemazione definitiva risale al 1766 per opera dell’organaro Alemanno Contucci, quando venne realizzata la cella che contiene oggi lo strumento. Per tutto il XIX secolo l’organo fu custodito con attenzione e con cura. Agli inizi del Novecento subì, come buona parte degli organi antichi, alcune manomissioni alle canne e alle varie parti lignee che lo compongono. Il peggio, però, doveva ancora venire. I violenti bombardamenti del giugno 1944 arrecarono molti danni: le schegge di una granata che cadde a pochi passi dalla chiesa raggiunsero l’organo rendendolo muto e inservibile. Nel 1972 si cominciarono a raccogliere i fondi per il restauro che iniziò nel 1980 per concludersi tre anni dopo. Oggi, proprio per la sua rarità, lo strumento viene suonato dai più noti organisti del mondo, i quali non mancano di esprimere apprezzamento e soddisfazione per l’ottimo lavoro di restauro condotto dal “Gabinetto di restauro degli organi antichi” di Firenze, diretto da Pier Paolo Donati. BOX: SCHEDA TECNICA Organo Chiesa S. Maria delle Grazie Montepulciano (Siena) ANNO DI COSTRUZIONE Prima del 1600 AUTORE Ignoto RESTAURO 1980-1983 ESTENSIONE La tastiera, in legno di bosso, conservatasi intatta, è di 45 tasti (Do1-Do5) con prima ottava corta; la pedaliera di nove pedali (Do1-Do2) è a leggio e costantemente unita al manuale. REGISTRI Principale Ottava Decima, Quinta e Nona Flauto in Ottava* Flauto in Duodecima Flauto in decima Quinta * Le prime otto canne (a parte il Fa1) del Flauto in ottava sono in comune con l’Ottava. EFFETTI SPECIALI Lo strumento era corredato di due effetti speciali comandati da tasti supplementari posti ai lati della tastiera. Le tracce conservate non hanno consentito di andare oltre un ipotetico Tremolo a vento, perduto, e di un registro di “grilli”, che sono stati ricostruiti. NOTE L’aria è fornita da tre grandi mantici a lanterna. Somiere a vento. La pressione del vento è stata fissata in 38 mm in colonna d’acqua. Il corista è di mezzo tono più basso (415 hz) di quello oggi in uso. Il temperamento è di “tono medio”. I ritornelli seguono il classico limite di acutezza di un ottavo di piede. VISITE Parrocchia di S. Maria delle Grazie p.za delle Grazie 53045 Montepulciano (SI) tel. 0578-716032

 

 

Copyright © Michelangeli Editore - Tutti i diritti riservati.