|
|
|
|
|
|
In primo piano: |
|
|
Siena, al via il Franci Festival 2021 - 12/04/2021
|
|
Sono 11 i concerti in programma per l’ottava edizione del festival dell‘Istituto musicale “Franci” di Siena, iniziato il 9 aprile e che terminerà giovedì 24 giugno 2021. Protagonisti saranno i docenti e gli studenti del "Franci" oltre a maestri e allievi già affermati a livello nazionale. I concerti si terranno all’Auditorum del Conservatorio e si potranno seguire in diretta streaming. Il direttore del Conservatorio Ligios è orgoglioso di poter svolgere, pur con le limitazioni della situazione, la prestigiosa rassegna musicale che esalta le eccellenze del Conservatorio e fa da volano alla cultura cittadina. La presidente del Franci, Brugi, sottolinea il grande sforzo compiuto da tutti il Conservatorio per dare agli allievi la possibilità di esibirsi in un Festival diventato un fiore all’occhiello della programmazione culturale di Siena. Giovedì 15 aprile, alle ore 18, è in programma il concerto della classe di Musica da Camera, diretta dalla professoressa Runza con gli studenti Arcudi, Faneschi e Spangaro alla Viola, Ciogli e Volontan al Violoncello e Prandini al Contrabbasso. Il 22 recital di pianoforte del professor Lusi, docente del Conservatorio, considerato uno dei migliori pianisti del panorma musicale internazionale, il 29 concerto del violinista Ricci, allievo della professoressa Goretti, dal titolo “Il Novecento per Violinio Solo”. Il 7 maggio recital pianistico degli allievi Amato e Rossi della classe del professor Guerrini. Giovedì 13 recital pianistico del maestro Trovato e presentazione del cd “Reflets de l’ame” su musiche di Chopin, il 20 concerto del violinista De Luca allievo del maestro Rinaldi, accompagnato al pianoforte dal fratello Davide. Giovedì 3 giugno concerto “Lo Zapping del pensiero romantico” del docente di flauto Tristaino con l’accompagnamento al pianoforte della maestra Dolfi. Martedì 8 gli allievi di chitarra Binazzi e De Luca, classe del maestro Del Greco, saranno i protagonisti dello spettacolo dedicato a Manuel M.Ponce. Infine due premiazioni, il 15 dei vincitori della borsa di studio “E.Torricelli” e il 24 della borsa di studio “V.Baglioni”. © Riproduzione riservata
|
|
|
|
|
L‘intervista al direttore della Civica "Abbado" di Milano 02/04/2021 - In questi mesi la rubrica "Accade in Conservatorio" dedica spazio ai nuovi direttori. Anche la Civic ... leggi tutto | Nicola Dolci vincitore sezione Organo del Premio Nazionale delle Arti 29/03/2021 - Anche quest’anno la sezione organo del Premio Nazionale delle Arti si è svolta presso il Conservator ... leggi tutto | Antonio Buzzolla nel 150° anniversario della morte 22/03/2021 - Il 20 marzo 1871 moriva a Venezia il compositore adriese Antonio Buzzolla, a cui la città di Adria h ... leggi tutto | Aurelio Zarrelli nuovo direttore del “Martini” di Bologna 15/03/2021 - Alla guida del Conservatorio “Martini” di Bologna per il triennio 2021-24 è stato eletto Aurelio Zar ... leggi tutto |
|
Le altre news dei Conservatori |
|
|
|
|
|

|
|