|
Ventisei produzioni sinfoniche affiancate da nove appuntamenti cameristici, debutti internazionali e grandi artisti: questo e molto altro nel cartellone della nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano. L’inaugurazione, domenica 14 settembre 2025 al Teatro alla Scala, vede sul podio il direttore musicale Emmanuel Tjeknavorian, austriaco, 30 anni, prevede la "Quinta Sinfonia" di Ciaikovski e il "Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in Re minore op. 15" di Brahms, solista il connazionale Rudolf Buchbinder (nella foto), 78. Segue, venerdì 3 ottobre, all’Auditorium Cariplo, un ritratto di Mahler con la sua "Quinta Sinfonia", sempre nel segno del compositore boemo è il concerto del 13 e del 15 febbraio, dove l’americano Yoel Gamzou propone la sua versione dell’incompiuta "Decima Sinfonia". Tra gli artisti in cartellone segnaliamo Katia e Marielle Labèque, Viktoria Mullova, Andrea Lucchesini e Kolja Blacher. Per informazioni, tel. 02- 83389401. © Riproduzione riservata
|
|
È IN EDICOLA SETTEMBRE 2025

|