|
Il 62° Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo è dedicato alla Spagna e ai 30 anni dalla morte di Arturo Benedetti Michelangeli. Il cartellone, dal 28 aprile al 26 giugno 2025, a cura di Pier Carlo Orizio, vede protagonisti il gotha del pianismo internazionale. Impossibile citare tutti i protagonisti, tra cui Jan Lisiecki, Grigory Sokolov, Javier Perianes, Alexandra Dovgan, Lucas Debargue, Giuseppe Albanese. Per l’inaugurazione, il 28 al teatro Grande di Brescia e il 29 al “Donizetti” di Bergamo, la Slovenian Philharmonic, guidata da Kakhi Solomnishvili, esegue pagine di Ravel e Rimsky-Korsakov, solista nel "Concerto in Re per la mano sinistra" del compositore francese il connazionale Pierre-Laurent Aimard (nella foto), 67 anni. Dopo i recital di Federico Colli (il 30 a Brescia) e Yulianna Avdeeva (il 3 maggio a Bergamo) spazio alla sinfonica con la Camerata Salzburg e la 55enne francese Hélène Grimaud (8 maggio a Bergamo). In programma la "Serenata in Re maggiore op.11" e il "Concerto in Re minore op.15" di Brahms. Per informazioni, tel. 030-293022 (Brescia); 391-4619293 (Bergamo). © Riproduzione riservata
|
|
È IN EDICOLA APRILE 2025

|