Questo sito utilizza i cookies, navigandolo accetti la relativa policy descritta nella pagina Privacy e cookies
il tuo carrello
il tuo carrello
Home
Page
Il numero
in edicola
Come
abbonarsi
Accade in
Conservatorio
Numeri
arretrati
Archivio
dal 1995
Offerte
commerciali
Pagine
Musica
Pubblicità
su Suonare.it
Seicorde,
solo chitarra
Contatta
la redazione
I sondaggi
di Suonare
Dati e
numeri


Fai di Suonare.it
la tua pagina iniziale!



Ricevi gratis
la newsletter di Suonare news

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione




 

Milano, stagione ricca per i Pomeriggi con Rachmaninov e Pletnëv   - 09/10/2025

Al via l’81esima stagione dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano: da ottobre 2025 a maggio 2026, il giovedì sera (ore 20) e il sabato pomeriggio (ore 17), al Teatro Dal Verme. A Mozart è dedicato il progetto biennale che prevede l’integrale dei "Concerti per pianoforte e orchestra", affidati ad Alexander Lonquich e Louis Lortie che, per l’inaugurazione del 9 ottobre 2025, eseguiranno il "Concerto per due pianoforti e orchestra n. 10 in Mi bemolle maggiore K365" insieme a pagine di Poulenc e Busoni. Segnaliamo gli appuntamenti con Mikhail Pletnëv (nella foto), russo, 68 anni, che realizzerà l’integrale dei concerti di Rachmaninov (il "n. 1" a febbraio e il "n. 2" a maggio) e la prima mondiale, in forma di concerto, dell’opera "Marina" di Umberto Giordano, con il soprano Sonya Yoncheva e il tenore Freddie De Tommaso diretti da Vincenzo Milletarì. Due le compagini ospiti: l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius con il pianista Alessandro Taverna eseguirà in una sola serata tutti e cinque i concerti di Prokofiev e i Virtuosi italiani guidati da Alberto Martini, con musica francese. Per informazioni, tel. 02-87905201. © Riproduzione riservata

È IN EDICOLA
SETTEMBRE 2025
Suonare news numero in edicola




Milano, Olga Kern suona Shostakovich per la Società dei Concerti

07/10/2025 - Riparte la stagione della Società dei Concerti, nella sala Verdi del Conservatorio di Milano. ... leggi tutto

Ascoli Piceno, contemporanea al 46° Festival Nuovi Spazi Musicali

29/09/2025 - Riparte la 46esima edizione del festival Nuovi Spazi Musicali, la rassegna di musica contemporanea c ... leggi tutto

Roma, all‘Auditorium Parco della Musica "Piovani dirige Piovani"

24/09/2025 - "Piovani dirige Piovani” per la chiusura della stagione estiva dell’Accademia nazionale ... leggi tutto

Bologna, Rustioni apre il “Respighi” con l’Orchestra del Comunale

19/09/2025 - Riparte in grande spolvero la quarta edizione del Festival Respighi di Bologna, dal 21 settembre al ... leggi tutto

Leggi tutte le news
Accade in Conservatorio

Copyright © Michelangeli Editore - Tutti i diritti riservati. - hosting and web editor www.promonet.it

Michelangeli Editore S.r.l. viale Lombardia, 5 - 20131 MILANO
CF e P.IVA 10700160152