Questo sito utilizza i cookies, navigandolo accetti la relativa policy descritta nella pagina Privacy e cookies
il tuo carrello
il tuo carrello
Home
Page
Il numero
in edicola
Come
abbonarsi
Accade in
Conservatorio
Numeri
arretrati
Archivio
dal 1995
Offerte
commerciali
Pagine
Musica
Pubblicità
su Suonare.it
Seicorde,
solo chitarra
Contatta
la redazione
I sondaggi
di Suonare
Dati e
numeri


Fai di Suonare.it
la tua pagina iniziale!



Ricevi gratis
la newsletter di Suonare news

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione




 
 
È in edicola Suonare news - settembre 2023 - n° 307
leggi l'editoriale di questo mese.


Il cd “Seicorde Academy 2022”
è riservato ai soli abbonati.


Direttore responsabile
Filippo Michelangeli

In redazione
Ilaria Mantovani

Collaboratori
Emanuele Arciuli (Pianoforte contemporaneo)
Alice Avila (Roma)
Alice Bertolini (Terzo grado)
Ilaria Mantovani (Chi è di scena, Corsi, Concorsi)
Ennio Cominetti (Organi preziosi)
Angelo Foletto (Recensioni cd)
Antonio Galanti (Recensioni musiche)
Ilaria Mantovani (Aiarp, Meglio Gioventù)
Francesco Palombi (Accade in Conservatorio)
Paolo Picchio (Fisarmonica e dintorni)
Luca Rasca (Pianisti nell'arena)
Luisa Sclocchis (Recensioni libri)
Giovanni Scoz (In nome della legge)

Opinionisti
Luca Ciammarughi, Angelo Foletto, Giulio Tampalini

Ufficio abbonamenti: Tiziana Laurenzi
Pubblicità: adv@michelangelieditore.it
Direzione, Redazione e Amministrazione
Viale Lombardia, 5 - 20131 Milano
tel. 02-70632252 fax 02-2367253

Registrazione: Tribunale di Milano n. 513 del 19/10/1995
Registro operatori comunicazione n. 38186 del 26/05/2022
Distribuzione: Pieroni, Milano

Fotografie e manoscritti ricevuti, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Vietata la riproduzione di fotografie e testo senza l'autorizzazione scritta dell'editore.
ISSN 1123-9725

Attualità
Storia di copertina: il pianista Elia Cecino, primo italiano a trionfare al Premio Iturbi di Valencia Pino Pignatta
Orgoglio italiano: il violoncellista Enrico Bronzi, docente al Mozarteum Luisa Sclocchis
Il recital pianistico: la tavola rotonda del Barletta Piano Festival Alessio Zuccaro
Incontro con il Trio Chagall: la musica da camera ha lo scatto dei vent‘anni Alessandro Tommasi
Prime parti: i due flauti dell‘Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia Luisa Sclocchis
Incontro con Emanuela Mosa e Mayaka Nakagawa, protagoniste del cd allegato Ruben Marzà
Meglio gioventù: il 23enne violinista Indro Borreani di Savigliano (Cuneo) Ilaria Mantovani
Terzo grado al pianista napoletano Massimiliano Baggio Alice Bertolini
Rubriche
Panorama/Tutti i protagonisti e le novità del mese Ilaria Mantovani
Panorama Roma: Al via la rassegna "Musei di sera - Arte, musica" Alice Avila
Panorama Milano: Alla Fonderia Napoleonica il pianoforte incontra la filosofia Ilaria Mantovani
Accade in Conservatorio/Notiziario dell‘Alta Formazione in Italia Francesco Palombi
Pianisti nell‘Arena/Tutti i vincitori dei concorsi in Italia e nel Mondo Luca Rasca
In nome della legge: contribuzione dei docenti a contratto nei conservatori Giovanni Scoz
C‘è posto per te: bandi e concorsi per orchestra Ilaria Mantovani
Fisa e dintorni: Il fisarmonicista che suona davanti a sua maestà Carlo III Paolo Picchio
Pianoforte contemporaneo: cinque frammenti di rabbia di Karola Obermueller Emanuele Arciuli
Recensioni cd: Ziouani/Orchestre Divertimento/Ensemble Amedyez/Messina/Careddu/Léger; Faulisi/Golan; Fontana; Altstaedt/Gringolts/Power/Bieri/Sambeek/Lonquich; Bertoglio; Polimanti; Sinfonia of London/Wilson; The Philadelphia Orchestra/Nézet-Séguin Angelo Foletto
Recensioni musiche: Cavuoto, Debussy, Fano, Gatti, Henze, Mahler, Saint-Saëns, Schumann Antonio Galanti
Recensioni libri: Eggebrecht, Garben, Girardi, Isacoff Luisa Sclocchis
Organi preziosi: nella cattedrale di Acerra (Napoli) Ennio Cominetti
Opinioni
Sei corde: Un‘Associazione per Angelo Gilardino l‘uomo che cambiò la storia della chitarra Giulio Tampalini
Allegro non troppo: Bohème ambientata nel Maggio francese dietro le polemiche c‘è sempre l‘ignoranza Angelo Foletto
Ottava nota: Addio a Massimiliano Damerini il pianista che sapeva guardare l’abisso Luca Ciammarughi
Pagine gialle
Concorsi e corsi/Bandi e scadenze Ilaria Mantovani
Chi è di scena/I concerti di settembre Ilaria Mantovani
Johannes Brahms: Allegro dalla Sonata n. 1 per violoncello e pianoforte
Emanuela Mosa, violoncello; Mayaka Nakagawa, pianoforte
Francesco Cilea: Alla romanza dalla Sonata per violoncello e pianoforte
Emanuela Mosa, violoncello; Mayaka Nakagawa, pianoforte
Gian Francesco Malipiero: Allegro dalla Sonatina per violoncello e pianoforte
Emanuela Mosa, violoncello; Mayaka Nakagawa, pianoforte

Copyright © Michelangeli Editore - Tutti i diritti riservati. - hosting and web editor www.promonet.it

Michelangeli Editore S.r.l. viale Lombardia, 5 - 20131 MILANO
CF e P.IVA 10700160152