Collaboratori Alice Avila (Roma) Alice Bertolini (Terzo grado) Ilaria Mantovani (Chi è di scena, Corsi, Concorsi) Ennio Cominetti (Organi preziosi) Angelo Foletto (Recensioni cd) Antonio Galanti (Recensioni musiche) Ilaria Mantovani (Meglio Gioventù) Francesco Palombi (Accade in Conservatorio) Paolo Picchio (Fisarmonica e dintorni) Luca Rasca (Pianisti nell'arena) Luisa Sclocchis (Recensioni libri) Giovanni Scoz (In nome della legge)
Ufficio abbonamenti: Tiziana Laurenzi
Pubblicità: adv@michelangelieditore.it Direzione, Redazione e Amministrazione
Viale Lombardia, 5 - 20131 Milano
tel. 02-70632252 fax 02-2367253
Registrazione: Tribunale di Milano n. 513 del 19/10/1995
Registro operatori comunicazione n. 38186 del 26/05/2022
Distribuzione: Pieroni, Milano
Fotografie e manoscritti ricevuti, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Vietata la riproduzione di fotografie e testo senza l'autorizzazione scritta dell'editore.
ISSN 1123-9725
Attualità
Storia di copertina: Sir Antonio Pappano, la mia vita in musica
Luisa Sclocchis
Un disco, un chitarrista: Francesco Lovato, sei corde affacciate sul mondo
Ruben Marzà
34° Concorso Città di Porcia: vince il trombettista francese Raphaël Horrach
Andrea Busato
Orgoglio italiano: Calogero Palermo, primo clarinetto dell‘Orchestra della Tonhalle di Zurigo
Luisa Sclocchis
Incontro con Andreas Kern, ideatore di Pino City
Salvatore Sclafani
The winner is: il pianista David Khrikuli, primo al "Città di Vigo" in Spagna
Pino Pignatta
I nostri racconti: Vienna e il concerto di Capodanno, una storia senza tempo
Luisa Sclocchis
Prime parti: i violini dell‘Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Jole Barbarini
Meglio gioventù: la 24enne flautista messinese Alessia Scilipoti
Ilaria Mantovani
Terzo grado al violista e direttore d‘orchestra Pietro Mianiti
Alice Bertolini
Rubriche
Panorama/Tutti i protagonisti e le novità del mese
Ilaria Mantovani
Panorama Roma: al teatro dell‘Opera torna Tosca diretta da Mariotti
Alice Avila
Panorama Milano: Filarmonica della Scala, al via con Mahler e Chailly
Ilaria Mantovani
Accade in Conservatorio/Notiziario dell‘Alta Formazione in Italia
Francesco Palombi
Pianisti nell‘Arena/Tutti i vincitori dei concorsi in Italia e nel Mondo
Luca Rasca
In nome della legge: Prepariamoci per l‘iscrizione al Runts
Giovanni Scoz
C‘è posto per te: bandi e audizioni in orchestra
Ilaria Mantovani
Fisa e dintorni: Quattro canzoni e poesie dall‘inferno di Auschwitz
Paolo Picchio
Recensioni cd: Daniele e Maurizio Pollini; Scottish Chamber Orchestra/Emelyanychev; Marangoni/Sciortino/Orchestra Sinfonica di Milano/Grazioli; Polina; Intrada Ensemble/Antonenko/Opensound Orchestra/Malyshe
Angelo Foletto
Recensioni musiche: Bach; Caligiuri; Dvořák; Porta; Prokofiev; Schubert; Secondo Gallo
Antonio Galanti
Recensioni libri: Del Corno, Luppi, Macchia, Panza
Luisa Sclocchis
Organi preziosi: nella chiesa di San Rocco a Pietramelara (Caserta)
Ennio Cominetti
Opinioni
Ottava nota: Non vergogniamoci mai di suonare la musica che ci dà piacere
Luca Ciammarughi
Sei corde: Uruguay, terra che ha dato alla chitarra talenti straordinari
Giulio Tampalini
Allegro non troppo: Insegnare la musica dalla scuola materna. Utopia o scommessa?
Angelo Foletto
Pagine gialle
Concorsi e corsi/Bandi e scadenze
Ilaria Mantovani
Chi è di scena/I concerti di gennaio
Ilaria Mantovani
Mauro Giuliani: Rossiniana n. 1 op. 119
Francesco Levato, chitarra
Franz Schubert: Ständchen D 957 (trascr. Mertz)
Francesco Levato, chitarra
Giulio Regondi: Introduction et caprice op. 23
Francesco Levato, chitarra