Questo sito utilizza i cookies, navigandolo accetti la relativa policy descritta nella pagina Privacy e cookies
il tuo carrello
il tuo carrello
Home
Page
Il numero
in edicola
Come
abbonarsi
Accade in
Conservatorio
Numeri
arretrati
Archivio
dal 1995
Offerte
commerciali
Pagine
Musica
Pubblicità
su Suonare.it
Seicorde,
solo chitarra
Contatta
la redazione
I sondaggi
di Suonare
Dati e
numeri


Fai di Suonare.it
la tua pagina iniziale!



Ricevi gratis
la newsletter di Suonare news

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione




N. 311 GENNAIO 2024
CD

Incontro con il direttore d’orchestra Daniele Rustioni, sui podi di mezza Europa; Primi oboi del Maggio Musicale Fiorentino: Marco Salvatori e Luca Di Manso; Intervista con il pianista dei fiordi Leif Ove Andsnes; Luca Ciammarughi racconta Alfred Brendel, protagonista del cd allegato; 33° Concorso internazionale “Città di Porcia” di trombone; Terzo grado: il soprano Carmela Remigio
Cd allegato: Alfred Brendel, pf


N. 312 FEBBRAIO 2024
CD

Intervista esclusiva con il violinista Augustin Hadelic; Incontro con il direttore d’orchestra Michele Gamba; Il ricordo di Luciano Del Rio, storico presidente dell’Associazione Italiana Accordatori e Riparatori di Pianoforte; Primi contrabbassi della Sinfonica Rai: Gabriele Carpani e Francesco Platoni; Terzo grado: la direttrice d’orchestra Speranza Scappucci
Cd allegato: Leonard Bernstein, dir e pf


N. 313 MARZO 2024
CD

Incontro con il violista Danilo Rossi; intervista con Leonardo Barilaro, pianista tra le stelle; Intervista con il pianista Robert Bílý, vincitore del Gregory Vendome Prize di New York; Orgoglio italiano: il pianista Paolo Zanzu; Prime parti dell’Orchestra di Padova e del Veneto: il fagottista Aligi Voltan; Terzo grado: il regista Francesco Micheli
Cd allegato: Giulia Rimonda, vl e Lorenzo Nguyen, pf


N. 314 APRILE 2024
CD

Intervista con il direttore d’orchestra Gianandrea Noseda; il pianista goriziano Alexander Gadjiev; Primi violponcelli della Filarmonica Toscanini: Vincenzo Fossanova e Pietro Nappi; Orgoglio italiano: Giovanni Paolo Di Stefano, curatore degli strumenti antichi del Rijksmuseum; Terzo grado: il violista Simonide Braconi
Cd allegato: Josef Edoardo Mossali, pf


N. 315 MAGGIO 2024
CD

Addio, Maurizio Pollini, il pianista diventato leggenda; Incontro con il pianista statunitense Emanuel Ax; Intervista con il violoncellista Sheku Kanneh Mason; I primi flauti dell’Orchestra del Teatro San Carlo: Bernard Labiausse e Silvia Bellio; Incontro con Roberto Prosseda, presidente del Concorso pianistico “Rina Sala Gallo”; Terzo grado: il compositore Nicola Campogrande
Cd allegato: Maurizio Pollini, pf


N. 316 GIUGNO 2024
CD

Dossier: speciale corsi estivi; Incontro con il clarinettista Martin Fröst; L’incredibile riscoperta di 6° Concerto per pianoforte di Beethoven; Intervista con il pianista Giuseppe Gullotta, protagonista del cd allegato; Prima viola della Sinfonica Abruzzese: il violista Luigi Gagliano; La vincitrice del Concorso lirico “Di Stefano” Anastasiia Petrova; Terzo grado: il pianista Enrico Pace
Cd allegato: Giuseppe Gullotta, pf


N. 317 LUGLIO/AGOSTO 2024
CD

Speciale festival estivi: 80 rassegne da Bolzano a Taormina; Intervista con Paolo Fazioli, fondatore della Fazioli pianoforti; I 50 anni della Scuola di Musica di Fiesole; Prima tromba dell’Orchestra Metropolitana di Bari: Michele Rivellini; Incontro con Jaeden Izik-Dzurko, il pianista canadese sul tetto di Montréal; Terzo grado: il direttore d’orchestra Nicola Luisotti
Cd allegato: George Szell, dir e The Cleveland Orchestra


N. 318 SETTEMBRE 2024
CD

Incontro con il flautista Davide Formisano; C’è posto per te: i trasferimenti nei Conservatori del personale docente; Intervista con il chitarrista Giulio Tampalini, interprete del cd allegato; intervista con la violoncellista tedesca Raphaela Gromes; I primi clarinetti dell’Orchestra del Lirico di Cagliari: Ivana Mauri e Pasquale Iriu; Terzo grado: il violoncellista Massimo Polidori
Cd allegato: Giulio Tampalini, ch


N. 319 OTTOBRE 2024
CD

Intervista con la violinista tedesca Julia Fischer; Incontro con il britannico Daniel Harding, nuovo direttore musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; intervista con il pianista Tommaso Boggian, protagonista del cd allegato; Primi contrabbassi dell’Orchestra della Toscana: Enrico Ruberti e Marco Tagliati; Terzo grado: il chitarrista Giampaolo Bandini
Cd allegato: Tommaso Boggian, pf


N. 320 NOVEMBRE 2024
CD

Intervista esclusiva con Philippe Herreweghe, fondatore del Collegium Vocale Gent; Incontro con l’oboista Mattia Bornati, manager al Verbier Festival; Prime parti del Regio di Torino: l’arpista Elena Corni; Viaggio musicale al Bayreuth Baroque Opera Festival; Intervista con il supervirtuoso pianista canadese Marc-André Hamelin; Terzo grado: il direttore d’orchestra Donato Renzetti
Cd allegato: Andrea Bacchetti, pf, Orchestra Giovanile Svizzera Italiana diretta da Yuram Ruiz


N. 321 DICEMBRE 2024
CD

Intervista esclusiva con Sir James Galway, il Signore dei flauti; Incontro con la violinista lecchese Francesca Dego; Prime parti dell’Orchestra della Magna Grecia: l’oboista Giancarlo Frassanito; Anteprima del Ljubljana Piano Competition 2026; Min Gyu Song, direttore d’orchestra coreano sul podio del “Cantelli” Conducting Award; Terzo grado: la pianista Alessandra Ammara
Cd allegato: Danilo Squitieri, vc e Orchestra Accademia Santa Sofia



Copyright © Michelangeli Editore - Tutti i diritti riservati. - hosting and web editor www.promonet.it

Michelangeli Editore S.r.l. viale Lombardia, 5 - 20131 MILANO
CF e P.IVA 10700160152